La Paz
il nuovo progetto Green che protegge una superficie
di foresta amazzonica pari a circa 10 volte la Repubblica di San Marino
PROGETTO GREEN IN CORSO
La Paz - reale impatto ambientale e sociale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il progetto La Paz, sviluppato da eCO2masy, nasce per estendere il modello di successo di Pacha Prometida su una scala ancora più ampia e aperta alla partecipazione di aziende ed investitori istituzionali interessati a iniziative ESG.
L’iniziativa mira alla tutela di circa 63.000 ettari di foresta amazzonica, includendo circa 2.500 ettari di riforestazione con specie native, con una stima di generazione di 8,5 milioni di crediti di carbonio (VCUs) nell’arco di 20 anni.
Attualmente in fase di sviluppo, il progetto è progettato per generare benefici ambientali e sociali duraturi, favorendo la conservazione degli ecosistemi e il coinvolgimento diretto delle comunità locali.
Dati chiave stimati del progetto Green “La Paz”
- Ente Certificatore: Verra
- Standard: VCS e CCB
- Tipologia di Progetto: REDD + con componente ARR
REDD + – Reducing Emissions from Deforestation and Forest Degradation (Riduzione delle Emissioni da Deforestazione e Degradazione delle Foreste)
ARR – Afforestation, Reforestation & Revegetation (Imboschimento, Riforestazione e Rinverdimento) - Superficie protetta: ≈ 63.000 ettari
- Riforestazione: ≈ 2.500 ettari con specie native
- Durata stimata: 20 anni
Crediti di carbonio generati
nei 20 anni di progetto di sostenibilità ambientale
Distribuzione concentrata
nei primi anni del progetto
Percentuale dei ricavi destinata
direttamente alle comunità locali
Fonti botaniche ufficiali: FAO Forestry | Rainforest Alliance | IUCN Red List
La Paz - Investimento sostenibile ad impatto ambientale e sociale reale
Il progetto “La Paz” rappresenta un’iniziativa di investimento sostenibile di grande dimensioni, avviato nei comuni di San Buenaventura e Ixiamas, nella provincia di Iturralde, dipartimento di La Paz in Bolivia.
Questo ambizioso progetto di tipo REDD+, con componente ARR (Rimboschimento e Riforestazione), si estende su una superficie totale di 63.232 ettari di foresta tropicale — un’area pari a circa 10 volte la superficie dello stato di San Marino ovvero oltre 2,4 milioni di campi da tennis — con 2.500 ettari destinati specificamente alla riforestazione, utilizzando specie arboree adatte al clima locale e con una naturale capacità di cattura della CO₂, come Açai, Mandorlo Chiquitano, Teca, Balsa e Paulownia.
L’obiettivo è generare circa 8.500.000 Crediti di Carbonio Verra Certified (VCUs) nell’arco di 20 anni, creando un impatto positivo sia ambientale che sociale per le comunità locali.
eCO2masy apre la partecipazione al progetto La Paz a società, enti e investitori istituzionali interessati a progetti ESG certificati.
Compila il modulo
per ricevere maggiori informazioni sul progetto "La Paz"
Comunità locali al centro dei benefici
Il progetto coinvolge cinque comunità locali — San Pedro, Gran Dapapuri, Carmen Pecha, Macahua 1 e Macahua 2 — distribuite su un’area di 63.232 ettari.
Il 50% dei ricavi generati dai Crediti di Carbonio Verra Certified (VCUs) è destinato direttamente a queste comunità per:
migliorare infrastrutture e servizi di base,
potenziare educazione e formazione,
garantire cure mediche,
sostenere progetti di sviluppo sostenibile ed iniziative economiche locali.
La Paz - Fasi del progetto
- Mappatura aree (chiusa)
- Accordi con le comunità (chiusa)
- Valutazione impatto (VCS/CCB) (chiusa)
- Analisi sostenibilità ambientale, progettuale, finanziaria (chiusa)
- Avvio e redazione documentale P.I.N. (chiusa)
Apertura adesioni privilegiate (in corso)
Le prime cinque fasi sono concluse; è in corso l’apertura delle adesioni privilegiate.
La Paz - ROI, Crediti di carbonio e valore condiviso
Il Il progetto La Paz prevede la generazione di circa 8,5 milioni di Crediti di Carbonio Verra Certified (VCUs) nell’arco dei 20 anni di attività.
Nei primi tre anni verranno prodotti circa 2,3 milioni di crediti, con una distribuzione progressiva che si stabilizza negli anni successivi.
Questa produzione anticipata consente un ritorno più rapido sull’investimento (ROI), grazie alla disponibilità immediata di Crediti Verra Certified già nelle fasi iniziali del progetto.
Il modello di redistribuzione economica garantisce che il 50% dei ricavi ottenuti dalla vendita dei crediti venga destinato direttamente alle comunità locali, sostenendo infrastrutture, educazione, salute e sviluppo sostenibile.
Partecipa al Progetto in corso "La Paz"
eCO2masy
Un impegno che unisce ambiente, persone e valore
Ogni credito di carbonio generato dal progetto La Paz è un passo concreto verso un futuro più sostenibile.
Grazie alla collaborazione con le comunità locali e le certificazioni internazionali, la conservazione della foresta amazzonica diventa realtà.
eCO2masy
TRE MODI PER ESSERE PARTE DEL CAMBIAMENTO
Scegli come contribuire alla sostenibilità ambientale del pianeta
PROGETTO CONCLUSO - Pacha Prometida
Prenota i tuoi Crediti
di Carbonio Certificati
Dal progetto Pacha Prometida, già completato e certificato Verra, sono disponibili crediti di carbonio volontari (VCUs).
Prenotali oggi per compensare le tue emissioni e rafforzare i tuoi obiettivi ESG.
Richiesta senza impegno, risposta entro 48 ore lavorative
PROGETTO IN CORSO - La Paz
Partecipa come
Investitore Green
Unisciti a un progetto La Paz in fase di sviluppo. La partecipazione come investitore green permette a società di contribuire alla tutela di oltre 63.000 ettari di foresta amazzonica, beneficiando al tempo stesso di vantaggi esclusivi legati alla crescita del progetto.
Riceverai la presentazione ufficiale e tutti i dettagli
PROGETTO EX NOVO
Crea la tua
Foresta Aziendale
Con eCO2masy puoi sviluppare un progetto ex novo certificato e interamente dedicato alla tua realtà.
Una foresta unica, con crediti di carbonio riservati e un impatto ambientale e sociale che porta il tuo nome.
Costruiamo il tuo progetto ESG su misura
Step di avanzamento progetto La Paz
Step 6 - Apertura Adesioni Privilegiate
Il mercato green delle e-commodities sta attirando un interesse crescente e le previsioni indicano che la domanda di crediti volontari certificati continuerà ad aumentare a livello globale. I Crediti di carbonio volontari sono una concreta soluzione al raggiungimento degli obbiettivi di bilancio di sostenibilità aziendale e di compensazione di CO2. Partecipa oggi al progetto e blocca il prezzo ad un valore vantaggioso.